I fibromi penduli sono formazioni fibromatose benigne peduncolate del derma, che possono interessare zone come l’ascella, la radice delle cosce, e il collo. Possono dare prurito oppure andare incontro a ulcerazione per traumi modesti. L’indicazione alla loro asportazione è per motivi estetici o se la loro posizione procura fastidi.

Il LASER CO2 per la sua selettività d’azione è la metodica più indicata per l’eliminazione dei fibromi penduli. Infatti, il LASER CO2 permette la loro vaporizzazione con la massima precisione, senza danneggiare i tessuti circostanti. Inoltre, durante la procedura avviene contemporaneamente la coagulazione dei capillari cutanei. Non è necessario ricorrere a punti di sutura. L’esito cicatriziale è minimo e – quando presente – si limita ad una piccola zona circoscritta, leggermente più chiara della pelle circostante.

La procedura di asportazione del fibroma pendulo con LASER CO2 è ambulatoriale e dura pochi minuti. Il paziente può avvertire una sensazione di calore durante la seduta e per questo motivo si ricorre all’applicazione di una crema anestetica